User:WikiMusic/Sandbox2

La seguente è una discografia comprensiva del supergruppo britannico Asia.

Album

edit

Album in studio

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
US
[1]
CAN
[2]
FRA
[3]
GER
[4]
ITA
[5]
JPN
[6][7]
NLD
[8]
NOR
[9]
NZ
[10]
SWE
[11]
SWI
[12]
UK
[13]
1982 Asia 1 1 6 6 19 15 10 4 17 27 7 11
1983 Alpha
  • Pubblicazione: 26 luglio 1983
  • Etichetta: Geffen Records
6 10 19 11 13 4 9 8 9 10 5
1985 Astra
  • Pubblicazione: 20 novembre 1985
  • Etichetta: Geffen Records
67 66 48 15 18 17 10 68
1992 Aqua 51 21 20
1994 Aria
  • Pubblicazione: maggio 1994
  • Etichetta: Inside Out Music
89 20 31
1996 Arena
  • Pubblicazione: febbraio 1996
  • Etichetta: Inside Out Music
48 50
2000 Rare
2001 Aura 160
2004 Silent Nation
  • Pubblicazione: 31 agosto 2004
  • Etichetta: Inside Out Music
77
2008 Phoenix 73 58 27 38 75
2010 Omega
  • Pubblicazione: 23 aprile 2010
  • Etichetta: Frontiers Records
56 29 47 55
2012 XXX
  • Pubblicazione: 29 giugno 2012
  • Etichetta: Frontiers Records
134 33 83 36 39 43 69
2014 Gravitas
  • Pubblicazione: 25 marzo 2014
  • Etichetta: Frontiers Records
159 51 42 24 92
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Raccolte

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
US
[1]
JPN
[6]
SWI
[12]
UK
[18]
1990 Then & Now
  • Pubblicazione: 14 agosto 1990
  • Etichetta: Geffen Records
114 39
1996 Archiva Vol. 1
Archiva Vol. 2
  • Pubblicazione: 17 settembre 1996
  • Etichetta: Snapper Music
1997 Anthology
  • Pubblicazione: 1º dicembre 1997
  • Etichetta: Snapper Music
1999 Axioms
2000 The Very Best of Asia: Heat of the Moment (1982-1990)
  • Pubblicazione: 6 giugno 2000
  • Etichetta: Geffen Records
2003 20th Century Masters – The Millennium Collection: The Best of Asia
  • Pubblicazione: 23 settembre 2003
  • Etichetta: Geffen Records
2005 Gold
  • Pubblicazione: 14 giugno 2005
  • Etichetta: Geffen Records
2006 The Definitive Collection
  • Pubblicazione: 12 settembre 2006
  • Etichetta: Geffen Records
183
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Album dal vivo

edit
Anno Titolo
1992 Live in Moscow
  • Pubblicazione: 19 giugno 1992
  • Registrato: Olympijski Stadium, Mosca, USSR – 9 novembre 1990
  • Etichetta: Rhino Entertainment
1997 Now Nottingham Live
  • Pubblicazione: 22 aprile 1997
  • Registrato: Central Studios, Nottingham, UK – 23 giugno 1990
  • Etichetta: Voiceprint Records
Live in Osaka
  • Pubblicazione: 23 settembre 1997
  • Registrato: Koseinenkin Kaikan, Osaka, Giappone – 4 giugno 1992
  • Etichetta: Voiceprint Records
Live in Köln
  • Pubblicazione: 28 ottobre 1997
  • Registrato: Alter Wartesaal, Köln, Germania – 5 ottobre 1994
  • Etichetta: Voiceprint Records
Live in Philadelphia
  • Pubblicazione: 4 novembre 1997
  • Registrato: Chestnut Cabaret, Philadelphia, USA – 21 novembre 1992
  • Etichetta: Voiceprint Records
1999 Live Acoustic
  • Pubblicazione: 14 dicembre 1999
  • Registrato: Stadthalle, Brucksal, Germania – 21 settembre 1997
  • Etichetta: Resurgence Music
2000 Live at the Town & Country Club
  • Pubblicazione: 8 febbraio 2000
  • Registrato: Town & Country Club, London, UK – 10 novembre 1992
  • Etichetta: Resurgence Music
2001 Live
  • Pubblicazione: 12 giugno 2001
  • Registrato: Budokan, Tokyo, Giappone – 7 dicembre 1983
  • Etichetta: Burning Airlines
2002 Alive in Hallowed Halls
  • Pubblicazione: 9 marzo 2002
  • Registrato: Pine Knob, Detroit, USA – 10 settembre 1983
  • Etichetta: Zoom Club Records
The Best of Asia: Live
  • Pubblicazione: 9 luglio 2002
  • Registrato: 1992 - 1994
  • Etichetta: Eagle Records
Quadra
  • Pubblicazione: 13 agosto 2002
  • Registrato: Stanley Theater, Pittsburg, USA – 25 aprile 1982 (CD 1),
    Centrum, Worcester, USA – 22 agosto 1983 (CD 2-3),
    Frankfurt Music Hall, Francoforte, Germania, 13 dicembre 1990 (CD 4)
  • Etichetta: Zoom Club Records
  • Edizione: Box set
Bedrock in Concert
  • Pubblicazione: 8 ottobre 2002
  • Etichetta: Classic Rock Productions
  • Edizione: CD+DVD
Live at Budokan
  • Pubblicazione: 15 dicembre 2002
  • Registrato: Budokan, Tokyo, Giappone – 7 dicembre 1983
  • Etichetta: Superior Records
2003 America: Live in the USA
  • Pubblicazione: 11 marzo 2003
  • Registrato: Patriot's Theatre, New Jersey, USA – 5 ottobre 2002
  • Etichetta: Classic Rock Productions
  • Edizione: CD+DVD
Live in Buffalo
  • Pubblicazione: 20 marzo 2003
  • Registrato: Kleinhans, New York, USA – 3 maggio 1982
  • Etichetta: Trademark of Quality
Dragon Attack
  • Pubblicazione: 22 luglio 2003
  • Registrato: Nakano SUNPLAZA, Tokyo, Giappone – 29 settembre 1990
  • Etichetta: Trademark of Quality
2004 Live in Hyogo
  • Pubblicazione: 9 marzo 2004
  • Registrato: Archaic Hall, Amagasaki, Giappone – 24 settembre 1990
  • Etichetta: Trademark of Quality
Live in Massachusetts '83
  • Pubblicazione: 15 giugno 2004
  • Registrato: Centrum, Worcester, USA – 19 agosto 1983
  • Etichetta: Trademark of Quality
2005 Different Worlds Live
  • Pubblicazione: 23 agosto 2005
  • Registrato: 10 novembre 1992 & 12 settembre 1997
  • Etichetta: Shakedown Recordings
2006 Night of the Rising Sun
  • Pubblicazione: 30 maggio 2006
  • Registrato: Budokan, Tokyo, Giappone – 7 dicembre 1983
  • Etichetta: Renaissance Records
2007 Fantasia: Live in Tokyo
  • Pubblicazione: 26 giugno 2007
  • Registrato: 8 marzo 2007
  • Etichetta: Eagle Records
  • Edizione: CD+DVD
2008 Under the Bridge: Live in San Francisco
  • Pubblicazione: 10 novembre 2008
  • Registrato: 5 maggio 2008
  • Etichetta: The Store For Music Ltd
2009 Live in Tokyo Japan 12th May 2008
  • Pubblicazione: 3 febbraio 2009
  • Etichetta: Store For Music
Live Pabst Theatre: 23rd April 2008
  • Pubblicazione: 31 marzo 2009
  • Etichetta: Store For Music
Live in São Paulo 23 March 2008
  • Pubblicazione: 31 marzo 2009
  • Etichetta: Store For Music
Live in Barcelona: 19th May 2008
  • Pubblicazione: 17 aprile 2009
  • Etichetta: Store For Music
2010 Live Around the World
  • Pubblicazione: 13 luglio 2010
  • Registrato: 23 giugno 1990
  • Etichetta: Music Avenue
At High Voltage 2010
  • Pubblicazione: 4 ottobre 2010
  • Registrato: 24 luglio 2010
  • Etichetta: Concert Live
Spirit of the Night: The Phoenix Tour Live in Cambridge 2009
  • Pubblicazione: 15 ottobre 2010
  • Registrato: Haggis Farm Polo Club, Barton, Cambridge, UK – 9 agosto 2009
  • Etichetta: Frontiers Records
  • Edizione: CD+DVD
2011 Live at the London Forum (The Omega Tour)
  • Pubblicazione: 11 aprile 2011
  • Registrato: 24 dicembre 2010
  • Etichetta: Concert Live ‎
2012 Resonance: Live in Basel Switzerland
  • Pubblicazione: 19 novembre 2012
  • Registrato: Z7 Konzertfabrik, Basilea, Svizzera – 4 maggio 2010
  • Etichetta: Frontiers Records
  • Edizione: CD+DVD
2014 High Voltage - Live
  • Pubblicazione: 25 agosto 2014
  • Registrato: Victoria Park, Londra, UK – 24 luglio 2010
  • Etichetta: Frontiers Records
  • Edizione: CD+DVD
2015 Axis XXX Live in San Francisco MMXII
  • Pubblicazione: 19 giugno 2015
  • Registrato: Regency Ballroom, San Francisco, USA – 7 novembre 2012
  • Etichetta: Frontiers Records
  • Edizione: CD+DVD
2017 Symfonia - Live in Bulgaria 2013
  • Pubblicazione: 24 febbraio 2017
  • Registrato: Second Century Roman Theater, Plovdiv, Bulgaria – 21 settembre 2013
  • Etichetta: Frontiers Records
  • Edizione: CD+DVD

Extended play

edit
Anno Titolo Classifiche
US
[1]
JPN
[19]
UK
[18]
1986 Aurora
  • Pubblicazione: 1986 (solo in Giappone)
  • Etichetta: Geffen Records
66

Singoli

edit
Anno Singolo Classifiche Album di provenienza
US
[1]
US
Rock

[1]
CAN
[2]
FRA
[20]
GER
[4]
IRL
[21]
ITA
[22]
NLD
[8]
NZ
[10]
SWI
[12]
UK
[18]
1982 Heat of the Moment 4 1 4 39 7 30 16 33 46 2 46 Asia
Here Comes the Feeling 40
Only Time Will Tell 17 8 7 50 54
Sole Survivor 10 75
Time Again 43
Wildest Dreams 28
1983 Don't Cry 10 1 10 60 54 23 22 33 Alpha
True Colors 20
The Heat Goes On 5
Daylight 24
The Smile Has Left Your Eyes 34 25 81
1985 Go 46 7 77 Astra
1986 Wishing 53
Too Late 30
1990 Days Like These 64 2 31 Then & Now
Prayin' 4 a Miracle
1992 Who Will Stop the Rain? Aqua
Lay Down Your Arms
Heaven on Earth
Little Rich Boy
Crime of the Heart
Love Under Fire
Back in Town
1994 Anytime Aria
Summer
Military Man
1996 Turn It Around Arena
2000 Wherever You Are Aura
2004 Long Way from Home Silent Nation
What About Love
2012 Face on the Bridge XXX
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Videografia

edit
Anno Titolo Regista[23]
1982 Heat of the Moment Godley & Creme
Only Time Will Tell
Wildest Dreams John Doyle
1983 Don't Cry Brian Giant
The Smile Has Left Your Eyes
1985 Go
1990 Kari-Anne
Prayin' 4 a Miracle
1994 Anytime Jason Farrand
2012 Face on the Bridge
Faithful
2014 Valkyrie

Formazione

edit
Anno Album Voce e basso Chitarra Tastiera Batteria
1982 Asia John Wetton Steve Howe Geoff Downes Carl Palmer
1983 Alpha
1985 Astra Mandy Meyer
1992 Aqua John Payne Al Pitrelli, Steve Howe
1994 Aria Al Pitrelli Mike Sturgis
1996 Arena Elliott Randall, Aziz Ibrahim
2001 Aura John Payne Musicisti vari
2004 Silent Nation Guthrie Govan Chris Slade
2008 Phoenix John Wetton Steve Howe Carl Palmer
2010 Omega
2012 XXX
2014 Gravitas Sam Coulson

Note

edit
  1. ^ a b c d e User:WikiMusic/Chart History
  2. ^ a b "Search: Asia". Library and Archives Canada. Retrieved 18 March 2016. {{cite web}}: Unknown parameter |sito= ignored (|website= suggested) (help)
  3. ^ "Le Détail des Albums de chaque Artiste" (in French). Infodisc.fr. Retrieved 18 March 2016. Selezionare "ASIA" e premere "OK".
  4. ^ a b "Discographie Asia" (in German). offiziellecharts.de.
  5. ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
  6. ^ a b Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005. Roppongi, Tokyo: Oricon Entertainment. 2006. ISBN 4-87131-077-9.
  7. ^ "エイジアのランキング" (in Japanese). Oricon. Retrieved 18 March 2016.
  8. ^ a b "Discografie Asia" (in Dutch). dutchcharts.nl.
  9. ^ "Discography Asia". norwegiancharts.com.
  10. ^ a b "Discography Asia". charts.org.nz.
  11. ^ "Discography Asia". swedishcharts.com.
  12. ^ a b c "Discographie Asia" (in German). hitparade.ch.
  13. ^ "Chart Archive – Asia". Official Charts Company. Retrieved 18 March 2016.
  14. ^ a b "Gold/Platinum". Music Canada. Retrieved 18 March 2016.
  15. ^ "Les Certifications" (in French). InfoDisc.fr. Retrieved 18 March 2016.
  16. ^ a b "Certified Awards". British Phonographic Industry. Retrieved 18 March 2016. Digitare "Asia" in "Keywords", dunque premere "Search".
  17. ^ a b c
  18. ^ a b c Cite error: The named reference uk was invoked but never defined (see the help page).
  19. ^ Cite error: The named reference jpn1 was invoked but never defined (see the help page).
  20. ^ "Accès direct à ces Artistes" (in French). Infodisc.fr. Retrieved 18 March 2016. Selezionare "ASIA" e premere "OK".
  21. ^ "Irish Singles Chart, database". Irish Recorded Music Association.
  22. ^ "Hit Parade Italia - Indice per Interprete: A". Hit Parade Italia. Retrieved 18 March 2016.
  23. ^ "Asia". mvdbase.com. Retrieved 18 March 2016.

Cite error: A list-defined reference named "RIAA-Certification" is not used in the content (see the help page).

AC/DC

edit

Album

edit

Album in studio

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
AUS
[1][2]
AUT
[3]
CAN
[4][5]
FIN
[6][7]
FRA
[8][9]
GER
[10]
NLD
[11]
NOR
[12]
NZ
[13]
SWE
[14]
SWI
[15]
UK
[16]
US
[5]
1975 High Voltage (Australia)
  • Pubblicazione: 17 febbraio 1975
  • Etichetta: Albert
7
T.N.T. (Australia)
  • Pubblicazione: 1º dicembre 1975
  • Etichetta: Albert
2 35
  • AUS: 9× Platino[17]
1976 High Voltage (internazionale)
  • Pubblicazione: 14 maggio 1976
  • Etichetta: Atlantic
31 7 58 67 146
1976 Dirty Deeds Done Dirt Cheap
  • Pubblicazione: 20 settembre 1976
  • Etichetta: Albert/Atlantic
4 15 20 50 3[24]
1977 Let There Be Rock
  • Pubblicazione: 21 marzo 1977
  • Etichetta: Albert/Atlantic
19 9 10 37 42 29 12 17 154
1978 Powerage
  • Pubblicazione: 5 maggio 1978
  • Etichetta: Atlantic
22 10 15 19 11 23 133
1979 Highway to Hell
  • Pubblicazione: 27 luglio 1979
  • Etichetta: Atlantic
13 38 40 37 2 7 14 37 46 24 16 8 17
1980 Back in Black
  • Pubblicazione: 25 luglio 1980
  • Etichetta: Atlantic
1 6 1 9 1 3 27 8 24 12 1 1 4
1981 For Those About to Rock We Salute You
  • Pubblicazione: 23 novembre 1981
  • Etichetta: Atlantic
3 7 4 19 1 2 22 6 6 9 10 3 1
1983 Flick of the Switch
  • Pubblicazione: 15 agosto 1983
  • Etichetta: Atlantic
3 9 12 3 5 6 10 4 8 8 11 4 15
1985 Fly on the Wall
  • Pubblicazione: 28 giugno 1985
  • Etichetta: Atlantic
4 24 30 7 19 14 26 17 22 10 19 7 32
1988 Blow Up Your Video
  • Pubblicazione: 1º febbraio 1988
  • Etichetta: Atlantic
2 15 14 1 21 4 26 3 3 4 4 2 12
1990 The Razors Edge
  • Pubblicazione: 24 settembre 1990
  • Etichetta: Atlantic
3 11 1 1 5 4 19 2 2 5 2 4 2
1995 Ballbreaker
  • Pubblicazione: 22 settembre 1995
  • Etichetta: Atlantic
1 2 4 1 2 4 28 4 2 1 1 6 4
2000 Stiff Upper Lip
  • Pubblicazione: 28 febbraio 2000
  • Etichetta: East West
3 1 5 1 2 1 36 6 12 1 2 12 7
2008 Black Ice
  • Pubblicazione: 17 ottobre 2008
  • Etichetta: Columbia
1 1 1 1 1 1 3 1 1 1 1 1 1
2014 Rock or Bust
  • Pubblicazione: 1º dicembre 2014
  • Etichetta: Columbia
1 1 1 1 1 1 4 1 2 1 1 3 3
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Album dal vivo

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
AUS
[1][2]
AUT
[3]
CAN
[4][5]
FIN
[6][7]
FRA
[8][9]
GER
[10]
NLD
[11]
NOR
[33]
NZ
[13]
SWE
[34]
SWI
[15]
UK
[35]
US
[5]
1978 If You Want Blood You've Got It
  • Pubblicazione: 13 ottobre 1978
  • Etichetta: Atlantic
37 10 7 13 113
1992 AC/DC Live
  • Pubblicazione: 27 ottobre 1992
  • Etichetta: Atco
1 21 28 2 1 15 26 10 3 25 10 5 15
AC/DC Live: Collector's Edition
  • Pubblicazione: 27 ottobre 1992
  • Etichetta: Atco
44 7 13 5 9 5 34
2012 Live at River Plate
  • Pubblicazione: 19 novembre 2012
  • Etichetta: Columbia
11 3 16 42 13 57 30 6 23 13 4 14 66
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Colonne sonore

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
AUS
[1][2]
AUT
[3]
CAN
[4][5]
FIN
[6][7]
FRA
[8][9]
GER
[10]
NLD
[11]
NOR
[33]
NZ
[13]
SWE
[34]
SWI
[15]
UK
[35]
US
[5]
1986 Who Made Who
  • Pubblicazione: 24 maggio 1986
  • Etichetta: Atlantic
4 28 12 6 30 24 47 24 21 21 11 33
2010 Iron Man 2
  • Pubblicazione: 19 aprile 2010
  • Etichetta: Columbia
2 1 1 5 1 5 1 1 1 1 1 4
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Box set

edit
Anno Titolo Contenuto Classifiche Certificazioni
AUS
[2]
AUT
[3]
FIN
[7]
FRA
[9]
GER
[10]
SWE
[34]
SWI
[15]
US
[5]
1997 Bonfire
  • Pubblicazione: 11 novembre 1997
  • Etichetta: East West
  • Live from the Atlantic Studios
  • Let There Be Rock: The Movie
  • Volts
  • Back in Black
21 47 56 71 60 90
2009 Backtracks
  • Pubblicazione: 10 novembre 2009
  • Etichetta: Columbia
  • Disc 1: Studio Rarities (CD)
  • Disc 2: Live Rarities (CD)
  • Disc 3: Live Rarities (CD)
  • Family Jewels Disc Three (DVD)
  • Live at the Circus Krone (DVD)
16 31 10 16 24 39
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Extended play

edit
Anno Titolo Classifiche Certificazioni
FRA
[8]
US
[5]
1984 '74 Jailbreak
  • Pubblicazione: 15 ottobre 1984
  • Etichetta: Atlantic
24 76

Singoli

edit
Anno Singolo Classifiche Album di provenienza
AUS
[1][2]
BEL
[38]
CAN
[4][5]
FIN
[6][7]
GER
[10]
IRL
[39]
NLD
[11]
NOR
[33]
NZ
[13]
SWI
[15]
UK
[35]
US
[5]
US
Rock

[5]
1974 Can I Sit Next to You Girl 50
1975 Baby, Please Don't Go 20 High Voltage
High Voltage 10 48 T.N.T.
1976 It's a Long Way to the Top 9 55
T.N.T. 19
Jailbreak 10 Dirty Deeds Done Dirt Cheap
Dirty Deeds Done Dirt Cheap 29 47 4
1977 Love at First Feel 63
Dog Eat Dog 60 Let There Be Rock
Let There Be Rock 82
Whole Lotta Rosie 12 5 68
1978 Rock 'n' Roll Damnation 83 21 18 24 Powerage
Whole Lotta Rosie (live) 36 If You Want Blood You've Got It
1979 Highway to Hell 24 14 30 23 17 65 4 47 Highway to Hell
Girls Got Rhythm
1980 Touch Too Much 13 29
You Shook Me All Night Long 8 29 19 38 35 Back in Black
Hells Bells 7 25 61 50
Rock and Roll Ain't Noise Pollution 7 15 15
Back in Black 65 27 37 51
1981 Let's Get It Up 73 9 33 7 13 44 9 For Those About to Rock We Salute You
1982 For Those About to Rock 11 15 4
1983 Guns for Hire 19 37 84 37 Flick of the Switch
Flick of the Switch 26
1984 Nervous Shakedown 20 35
Jailbreak 33 '74 Jailbreak
1985 Danger 69 47 48 Fly on the Wall
Sink the Pink
1986 Shake Your Foundations 91 10 23 24
Who Made Who 9 2 9 7 35 16 23 Who Made Who
You Shook Me All Night Long (riedizione) 70 12 46
1988 Heatseeker 5 79 1 26 7 82 2 29 15 12 20 Blow Up Your Video
That's the Way I Wanna Rock 'n' Roll 68 6 7 35 22 28
1990 Thunderstruck 4 4 20 1 21 5 3 3 16 13 5 The Razors Edge
Moneytalks 21 26 12 4 15 24 9 36 23 3
1991 Are You Ready 18 14 38 6 1 34 16
1992 Highway to Hell (live) 29 5 12 69 37 14 29 AC/DC Live
1993 Dirty Deeds Done Dirt Cheap (live) 34 68
Big Gun 19 35 66 4 20 14 18 8 3 5 23 65 1 Last Action Hero Soundtrack
1995 Hard as a Rock 14 30 1 25 28 4 16 28 33 1 Ballbreaker
Hail Caesar 92 56
1996 Cover You in Oil 83 85 9
Ballbreaker 49 36 25
1997 Dirty Eyes 71 6 Bonfire
2000 Stiff Upper Lip 18 65 1 Stiff Upper Lip
Satellite Blues 23 7
Safe in New York City 21
2008 Rock 'N Roll Train 45 1 Black Ice
Big Jack 83
2009 Anything Goes 34
Money Made
2011 Shoot to Thrill (live) 98 Live at River Plate
2014 Play Ball 45 53 39 19 85 5 Rock or Bust
Rock or Bust 68 47 55 8
2015 Rock the Blues Away 75 40
Sweet Candy
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel Paese.

Videografia

edit

Album video

edit
Anno Titolo Certificazioni
1980 AC/DC: Let There Be Rock
1985 Fly on the Wall
  • Pubblicazione: 1985
  • Etichetta: Atlantic
  • Formati: VHS, Laserdisc
1986 Who Made Who
  • Pubblicazione: 1986
  • Etichetta: Atlantic
  • Formati: VHS
1991 AC/DC (solo in Australia)
  • Pubblicazione: 1991
  • Etichetta: Albert
  • Formati: VHS
Clipped
  • Pubblicazione: 1991
  • Etichetta: Atlantic
  • Formati: VHS, Laserdisc
1992 Live at Donington
  • Pubblicazione: 1992 (VHS), 2003 (DVD), 2007 (Blu-ray)
  • Etichetta: Epic
  • Formati: VHS, Laserdisc, DVD, Blu-ray Disc
1996 No Bull
  • Pubblicazione: 1996 (VHS), 2000 (DVD), 2008 (Blu-ray)
  • Etichetta: Epic
  • Formati: VHS, Laserdisc, DVD, Blu-ray Disc
2001 Stiff Upper Lip Live
  • Pubblicazione: 4 dicembre 2001
  • Etichetta: East West
  • Formati: DVD, VHS
2005 Family Jewels
  • Pubblicazione: 29 marzo 2005
  • Etichetta: Epic
  • Formati: 2 DVD
2007 Plug Me In
  • Pubblicazione: 16 ottobre 2007
  • Etichetta: Columbia
  • Formati: 2 DVD (standard), 3 DVD (collector's edition)
2011 Live at River Plate
  • Pubblicazione: 10 maggio 2011
  • Etichetta: Columbia
  • Formati: DVD, Blu-ray Disc

Video musicali

edit
Anno Titolo Regista
1974 Can I Sit Next to You, Girl
1975 High Voltage Larry Larstead
Baby, Please Don't Go
Show Business
1976 Jailbreak Paul Drane
It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'n' Roll)
Problem Child Russell Mulcahy
Baby, Please Don't Go
Dirty Deeds Done Dirt Cheap
1977 Dog Eat Dog
Let There Be Rock
1978 Rock 'n' Roll Damnation
Sin City
Riff Raff
Fling Thing/Rocker
Whole Lotta Rosie
1979 Shot Down in Flames
Walk All Over You
Touch Too Much
If You Want Blood (You've Got It)
1980 Girls Got Rhythm
Highway to Hell
Back in Black Eric Dionysius & Eric Mistler
Hells Bells
Let Me Put My Love Into You
You Shook Me All Night Long
What Do You Do for Money Honey
Rock and Roll Ain't Noise Pollution
1981 Put the Finger on You Derek Burbidge
Let's Get It Up
1982 For Those About to Rock (We Salute You)
Flick of the Switch Paul Becher
1983 Nervous Shakedown
Guns for Hire
1985 Sink the Pink Brian Ward
Danger
Stand Up
Fly on the Wall
Shake Your Foundations
1986 You Shook Me All Night Long David Mallet
Who Made Who
1987 Heatseeker
1988 That's the Way I Wanna Rock 'n' Roll
1990 Thunderstruck
Moneytalks
1991 Are You Ready
1993 Big Gun
1995 Cover You in Oil
Hard as a Rock
1996 Hail Caesar
2000 Stiff Upper Lip Andy Morahan
Satellite Blues
Safe in New York City
2008 Rock 'n Roll Train David Mallet
2009 Anything Goes
2010 Shoot to Thrill
Highway to Hell (live from Buenos Aires)
2014 Play Ball
Rock or Bust
2015 Rock the Blues Away
  1. ^ a b c d Kent, David (1993). Australian Chart Book 1970–1992. Australian Chart Book, St Ives, N.S.W. ISBN 0-646-11917-6.
  2. ^ a b c d e "Discography AC/DC". australiancharts.com.
  3. ^ a b c d "Discographie AC/DC" (in German). austriancharts.at.
  4. ^ a b c d "Search: AC/DC". Library and Archives Canada. Retrieved 18 March 2016. {{cite web}}: Unknown parameter |sito= ignored (|website= suggested) (help)
  5. ^ a b c d e f g h i j k User:WikiMusic/Chart History
  6. ^ a b c d Pennanen, Timo (2006). Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972 (in Finnish). Helsinki: Kustannusosakeyhtiö Otava. ISBN 978-951-1-21053-5. {{cite book}}: Unknown parameter |edizione= ignored (|edition= suggested) (help)
  7. ^ a b c d e "Discography AC/DC". finnishcharts.com.
  8. ^ a b c d "Le Détail des Albums de chaque Artiste" (in French). Infodisc.fr. Retrieved 18 March 2016. Selezionare "AC/DC" e premere "OK".
  9. ^ a b c d "Discographie AC/DC" (in French). lescharts.com.
  10. ^ a b c d e "Discographie AC/DC" (in German). offiziellecharts.de.
  11. ^ a b c d "Discografie AC/DC" (in Dutch). dutchcharts.nl.
  12. ^ "Discography AC/DC". norwegiancharts.com.
  13. ^ a b c d "Discography AC/DC". charts.org.nz.
  14. ^ "Discography AC/DC". swedishcharts.com.
  15. ^ a b c d e "Discographie AC/DC" (in German). hitparade.ch.
  16. ^ "Chart Archive – AC/DC". Official Charts Company. Retrieved 18 March 2016.
  17. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q "ARIA Charts – Accreditations – 2013 Albums". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  18. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u "Les Certifications" (in French). Infodisc.fr. Retrieved 24 September 2014. Selezionare "AC/DC" e premere "OK".
  19. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y "Gold/Platin Datenbank" (in German). Bundesverband Musikindustrie. Retrieved 24 September 2014.
  20. ^ a b c d e f g h i
  21. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t "The Official Swiss Charts and Music Community" (in German). Retrieved 24 September 2014. {{cite web}}: Unknown parameter |sito= ignored (|website= suggested) (help)
  22. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa "Certified Awards". British Phonographic Industry. Retrieved 24 September 2014. Digitare "AC/DC" in "Keywords", dunque premere "Search".
  23. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab [1]
  24. ^ Negli Stati Uniti l'album è stato distribuito solo a partire dal marzo 1981, raggiungendo il terzo posto in classifica sulla scia del successo ottenuto da Back in Black quello stesso periodo.
  25. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q "Verband der Österreichischen Musikwirtschaft" (in German). IFPI Austria. Retrieved 24 September 2014.
  26. ^ a b c d e f g h i j . Music Canada http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=acdc. Retrieved 24 September 2014. {{cite web}}: Missing or empty |title= (help); Unknown parameter |tilolo= ignored (help)
  27. ^ a b Dean Scapolo (2007). The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006. Wellington: Dean Scapolo and Maurienne House. ISBN 978-1-877443-00-8.
  28. ^ a b c d e f g h i j k "AC/DC" (in Finnish). International Federation of the Phonographic Industry. Retrieved 24 September 2014.
  29. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2009 Albums". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  30. ^ a b "Latest Gold / Platinum Albums". Radioscope. Archived from the original on 24 July 2011. Retrieved 7 August 2011.
  31. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2014 Albums". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  32. ^ "NZ Top 40 Albums Chart - 08 December 2014". Recording Industry Association of New Zealand. Archived from the original on 14 January 2015. Retrieved 19 May 2015. {{cite web}}: |archive-date= / |archive-url= timestamp mismatch; 10 February 2015 suggested (help)
  33. ^ a b c Cite error: The named reference nor was invoked but never defined (see the help page).
  34. ^ a b c Cite error: The named reference swe was invoked but never defined (see the help page).
  35. ^ a b c Cite error: The named reference uk was invoked but never defined (see the help page).
  36. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2012 Albums". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  37. ^ a b "ARIA Charts – Accreditations – 2010 Albums". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  38. ^ "Discografie AC/DC" (in Dutch). Ultratop.
  39. ^ "Irish Singles Chart, database". Irish Recorded Music Association.
  40. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2013 DVD". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  41. ^ a b c d "Latest Gold / Platinum DVDs". Radioscope. Archived from the original on 24 July 2011. Retrieved 24 September 2014.
  42. ^ a b "ARIA Charts – Accreditations – 2008 DVD". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  43. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2006 DVD". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.
  44. ^ "ARIA Charts – Accreditations – 2012 DVD". ARIA Charts. Retrieved 24 September 2014.