Draft:BLU-43 MINA ANTIUOMO

BLU-43/B e BLU-44/B (Bomb Live Unit) "Dragontooth" erano mine terrestri facenti parte delle "bombe a grappolo" sganciate da aerei. Esse erano contenute in numero di 120 per ogni singolo involucro (cluster); utilizzate dagli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam (1955-1975). E' progettata per ferire/mutilare difficilmente uccide. La quantità di esplosivo contenuta è di c.ca 9 grammi, si tratta di nitrometano/nitroetano allo stato liquido. Il peso totale dell'ordigno è di c.ca 20 grammi.La mina, in plastica, aveva anche colori vivaci per ingannare i bambini i quali lo consideravano un giocattolo.Al momento del rilascio in aria grazie alla sua conformazione con un corpo centrale e due alette esso poteva essere confuso ad un uccellino che planava roteando, il colore completava la sua mimetizzazione. L'innesco, a pressione, era idraulico.Tale ordigno fu poi imitato dai sovietici con la PFM1, molto più pubblicizzato dalla propaganda occidentale che lo definì il "Pappagallo Verde".[1]

References

edit
  1. ^ Governo degli Stati Uniti, Senato degli Stati Uniti. Audizioni davanti alla sottocommissione sul campo di battaglia elettronico della sottocommissione investigativa sulla preparazione del comitato per i servizi armati. Washington, DC: Ufficio tipografico del governo degli Stati Uniti, 1971.